Seminario Minore
Il Seminario minore è costituito da un gruppo di giovani liceali che si impegnano a vivere insieme il Vangelo. La comunità si caratterizza per l’apertura e la libertà che contraddistingue la presenza di ragazzi che sono attratti dal cammino di sequela del Signore.
Si tratta è quindi una comunità aperta e dinamica di giovani che sentono dentro il proprio cuore il desiderio di conoscere Gesù e di seguirlo più da vicino. È quindi una comunità vocazionale. I ragazzi, attraverso la vita comunitaria, la preghiera, l’impegno nello studio e l’aiuto degli educatori, cercano di comprendere se la propria vocazione possa essere quella al ministero ordinato, per il quale nutrono un particolare interesse tutto da verificare.
La comunità è vocazionale perché ciò che accomuna i suoi membri è il desiderio di conoscere Gesù e la disponibilità a discernere la possibilità di seguirlo più da vicino sulla via del sacerdozio, visto e desiderato come un bene per sé e confrontato con altri progetti di vita.
La proposta spirituale aiuta i ragazzi, nel rispetto del criterio di gradualità, a prendere consapevolezza del proprio mondo interiore per riconoscere e accogliere la chiamata di Dio e rispondervi con generosità; li educa gradualmente all’ascolto della Parola; offre loro momenti di preghiera personale e comunitaria, che trovano il loro vertice nell’Eucaristia; li incoraggia a scoprire la bellezza e la gioia del sacramento della Riconciliazione; li introduce alla conoscenza del depositum fidei attraverso itinerari di catechesi.
(CEI, La formazione dei presbiteri nella Chiesa italiana, 43)


Cristian Mascia
V superiore (liceo classico)
Parrocchia S. Barbara V.M.
Sinnai
presso il Seminario vescovile di Ozieri