Giornate di comunità del Seminario Maggiore
Giornate di fraternità e condivisione dal 30 agosto al 2 settembre per i seminaristi di Cagliari presso il Centro Pastorale diocesano “Piergiorgio Frassati” ad Alghero.
Fraternamente accolti da don Giampiero Piras, responsabile della casa, e da S.E. Mons. Mauro M. Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa, abbiamo trascorso alcuni giorni insieme per programmare il nuovo anno formativo e mettere al centro della nostra riflessione il tema delle relazioni.
A guidarci nel corso dei primi due incontri è stato il Dott. Davide De Villa, psicologo e psicoterapeuta impegnato da tempo in una collaborazione con la comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo. Dialoghi, laboratori e narrazione di esperienze hanno caratterizzato la proposta del Dott. De Villa che, al termine dei due incontri, si è detto molto soddisfatto dell’esperienza condivisa con i presenti.
La riflessione sul tema scelto è stata poi proseguita dal rettore, don Roberto Ghiani, che l’ha sviluppata nei suoi aspetti biblici e formativi. Naturalmente, i giorni trascorsi ad Alghero segnano solamente il “lancio” del tema che sarà sviluppato gradualmente durante l’anno con incontri periodici.
Anche l’Arcivescovo, di ritorno da Siracusa, dove ha celebrato i settanta anni dal prodigio della Madonna delle Lacrime, non è voluto mancare, condividendo con noi la celebrazione della Eucarestia e i momenti di fraternità, partecipando anche alla condivisione sulle varie esperienze estive vissute dai 22 seminaristi cagliaritani.
Oltre agli incontri trascorsi all’interno della casa, abbiamo goduto delle bellezze naturalistiche offerte dal territorio, con la visita al complesso forestale di Punta Giglio e alla spiaggia di Maria Pia, e apprezzato il patrimonio storico-artistico della città catalana, con la visita alla splendida cattedrale di Santa Maria e ai suggestivi bastioni che ne circondano il centro storico.
L’occasione è stata propizia per conoscere ed accogliere i quattro nuovi seminaristi che si inseriranno a settembre nella comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo: Alberto Caocci, Michele Fanunza, Giacomo Pisano e Paolo Vacca.
La tre giorni di Alghero si è ufficialmente conclusa nella Sala Benedetto XVI del Seminario Arcivescovile dove, dopo gli interventi del rettore e di Mons. Baturi, i seminaristi si sono presentati al clero della diocesi.
“L’auspicio – ha affermato l’Arcivescovo – è che questo incontro diventi una consuetudine annuale in cui presentare al clero i giovani in cammino verso il sacerdozio per inserirli gradualmente nella comunità del presbiterio diocesano in cui, a Dio piacendo, un giorno entreranno a far parte”.
Leonardo Piras
Ultime News
Le mie quattro del pomeriggio: intervista a Samuele Mulliri
A pochi giorni dall’ordinazione diaconale, abbiamo rivolto alcune domande a Samuele Mulliri. Mi chiamo Samuele, ho 26 anni e provengo dalla parrocchia di Sant’Elena a Quartu Sant’Elena. In famiglia sono il primo di tre figli, ho due sorelle più piccole; provengo da...
Giornata del Seminario 2024
Giornata del Seminario 2024La sera del sette dicembre, i seminaristi della nostra diocesi si sono incontrati per un momento di preghiera e festa alla vigilia della solennità dell'Immacolata Concezione, patrona del nostro seminario arcivescovile. Erano presenti, oltre...
Don Roberto Ghiani canonico del Capitolo Metropolitano
Don Roberto Ghiani canonico del Capitolo MetropolitanoIl Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. R. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, sentito il parere dei Reverendissimi Monsignori Canonici del Capitolo Metropolitano della...