Catechesi e pastorale matrimoniale: la pastorale a S. Giuseppe a Pirri
Una delle esperienze che ha caratterizzato quest’anno seminaristico è il tirocinio pastorale presso la Parrocchia S. Giuseppe a Pirri, assieme al parroco don Roberto Atzori.
La catechesi – coi ragazzi delle scuole medie il sabato e delle elementari la domenica – è stato il primo impegno che ci è stato affidato. È stata certamente un’occasione preziosa per stare con loro, per ascoltare ciò che vivono e condividere assieme un cammino che ha visto coinvolto ognuno di noi. Al termine della Messa domenicale – animata musicalmente assieme agli stessi bambini, che abbiamo avuto modo di preparare – l’appuntamento in oratorio è stato un ulteriore momento di condivisione e gioco, che ci ha permesso di creare importanti legami coi ragazzi e i loro genitori.
Durante il corso dell’anno abbiamo avuto modo di frequentare anche altre due realtà importanti seguite dal nostro parroco: Retrouvaille e Incontro Matrimoniale. La prima è un servizio nato per le coppie sposate o conviventi che soffrono gravi problemi di relazione, che sono in procinto di separarsi o già separate o divorziate che intendono ricostruire la loro relazione d’amore. Con Retrouvaille, attraverso un gruppo di sostegno – formato da coppie che credono al valore del matrimonio e della preghiera – si ha la possibilità di superare le difficoltà assieme, diventando testimonianza per ogni altra coppia in crisi. Abbiamo avuto modo di ascoltare le storie di tante coppie e vedere come anche le situazioni più complicate, e apparentemente senza via d’uscita, trovano invece una luce quando non si affrontano da soli, ma con un gruppo di persone che ti sostiene e le vive assieme a te. Incontro Matrimoniale è invece una proposta indirizzata a coppie di sposi, sacerdoti o single che ha come scopo quello di migliorare la relazione con sé stessi e con gli altri, stimolati dalle testimonianze di vita concreta da parte di un team di animatori.
In quest’anno abbiamo sperimentato grande accoglienza e sostegno da parte di don Roberto e della comunità. Portiamo nel cuore l’esperienza vissuta quest’anno, profondamente grati per la sua ricchezza nel nostro cammino formativo.
Enrico Muscas e Nicolas Arba
Ultime News
Gratitudine che deborda: l’esperienza pastorale a San Sebastiano
Gratitudine che deborda: l'esperienza pastorale a San SebastianoSono trascorsi poco più di cinque mesi dall’inizio di questa nuova esperienza pastorale, eppure, piano piano, sta diventando un'esperienza di casa. Quest'anno il Seminario Regionale mi ha chiesto di...
“In Cammino con la Parola: Vangelo della Quaresima” I DOMENICA DI QUARESIMA – ANNO C
Dal Vangelo secondo Luca Lc 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora...
Un “nuovo” inizio: l’esperienza di comunità a San Luca
Un “nuovo” inizio: l’esperienza di comunità a San LucaAl rintocco delle tre di ogni sabato pomeriggio, l’odore del mare e il vento fresco del Poetto ci accompagnano nel nostro tragitto fino alla parrocchia San Luca in Quartu, Margine Rosso, amministrata dal parroco...