Ultime News
Davanti a Dio e in Lui: Corpus Domini 2024
Davanti a Dio e in Lui: Corpus Domini 2024 Domenica 2 giugno la comunità diocesana ha potuto festeggiare la festa del Corpo e Sangue di Nostro Signore. Oltre alle celebrazioni svolte nelle comunità parrocchiali, l’Arcivescovo con il clero e i fedeli della...
La Dichiarazione Dignitas infinita circa la dignità umana/4
La Dichiarazione Dignitas infinita circa la dignità umana/4 Proseguiamo con l'ultimo della serie dei contributi (qui, qui e qui i precedenti) che illustrano i principali punti chiave della Dichiarazione Dignitas infinita del Dicastero per la Dottrina della...
A servizio della Parola: Francesco istituito lettore
A servizio della Parola: Francesco istituito lettoreGiornata di festa per la comunità del Pontifico Seminario Regionale Sardo e per tutta la Chiesa sarda che sabato 25 maggio [2024] ha vissuto il conferimento dei ministeri del lettorato e dell’accolitato ad...
La nostra Comunità
La comunità composta dai formatori, dai ragazzi delle superiori (Seminario Minore) e dagli universitari (Seminario Maggiore) – intende partecipare attivamente a questo grande evento: l’intensa esperienza ecclesiale del cammino sinodale aiuterà anche la Comunità del Seminario a individuare quali processi possono intensificare la comunione, favorire la partecipazione e dare nuovo impulso alla missione.
La parola all’Arcivescovo
Il Seminario di Cagliari
Il cammino formativo del Seminario Arcivescovile di Cagliari quest’anno sarà caratterizzato da un evento che potremmo dire “epocale” e che sta coinvolgendo la Chiesa intera: il Sinodo dei Vescovi sulla «Sinodalità». La bella opportunità di “camminare insieme” è un dono e un compito: camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione».
Percorrendo il cammino sinodale, “faremo la storia”. Se il Seminario fosse paragonato a una barca e il Sinodo alla navigazione, quest’anno potremmo realizzare il miracolo di una traversata durante la quale…viene costruita la barca stessa!
Eventi
Ordinazione presbiterale di don Antonio Micciché
Ordinazione presbiterale di don Antonio Micciché Sabato 14 ottobre 2023 alle ore 18:00, presso la Basilica di Sant’Elena Imperatrice a Quartu S. Elena, don Antonio Miccichè sarà ordinato presbitero per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di...
Ammissione all’Ordine sacro di Alessio Pilloni
Ammissione all'Ordine sacro di Alessio Pilloni Sabato 01 luglio 2023 alle ore 19:15, presso la Chiesa parrocchiale di S. Ignazio da Laconi a Serramanna, Alessio Pilloni sarà ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato durante la...
Ammissione all’Ordine sacro di Francesco Cara
Ammissione all'Ordine sacro di Francesco Cara Venerdì 30 giugno 2023 alle ore 19:00, presso la Chiesa parrocchiale di N.S. delle Grazie a Sestu, Francesco Cara sarà ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e del presbiterato durante la...
Resta connesso sui nostri account social!